Autore: Miriam Palombi
Titolo: Luoghi oscuri
Genere: Racconti horror
Città: Roma
Disponibilità a viaggiare nella prorpia provincia per presentazioni: Sì
Per contattare l'autore: e-mail
Collana Senza Tregua
Pagine 102
Euro 12,00
ISBN 978-88-96838-58-7
Sensoinverso Edizioni
IL LIBRO:
Come si reagisce alla paura? La paura non e solo sangue, la paura è ovunque e può nascere da qualunque cosa. E’ un corto circuito nella testa, un evento irrazionale al quale non si riesce a dare una spiegazione, è la rinuncia alla logica e allora ci si rifugia in dei luoghi sicuri. La paura si combatte, in “Giù nel profondo” il protagonista con ironia uscirà indenne da una spaventosa avventura nei sotterranei di Parigi, o vi si è succubi come in “Cose da bimba” , il protagonista di questo racconto finisce per soccombere a quella che era la sua più atroce paura infantile . Ciò che accomuna i racconti di questa raccolta è l’ambientazione, in altre parole i luoghi della narrazione, luoghi comuni, rassicuranti, spesso legati all’infanzia. Luoghi che al calar del sole piombano nell’oscurità e si trasformano in altro, popolandosi di strane creature.“Luoghi Oscuri” è un omaggio fortemente sentito ai classici dell’horror d’altri tempi,(esempio i racconti di E.A.Poe, Lovecraft) , nei quali si ritrovano in parte le stesse ambientazioni, vecchie magioni isolate, case infestate, luoghi rivisitati e plasmati attorno a racconti veloci dai finali asciutti dove quasi mai è previsto il lieto fine. Trovo che questa dinamicità e le tematiche trattate possano accattivare il grande pubblico, sempre più attratto dalla morbosità di crimini efferati, purtroppo reali. Creare personaggi crudeli, inverosimilmente “cattivi” calati in situazioni irreali dove la logica è completamente stravolta, può servire ad esorcizzare le nostre paure quotidiane. I racconti:
GIU’ NEL PROFONDO; LA VENTICINQUESIMA ORA; IL TRENO DI NOTTE; ACQUE PROFONDE; 13 PICCOLE PERLE; COSE DA BIMBA; STESSO SANGUE; LA STANZA; LA PORTA CELATA; MIRABILIA; GENS ARCANA; L’UOMO NERO; L’ANTRO DELLA BESTIA; IL COSTRUTTORE DI BURATTINI; L’ESPERIMENTO.
L'AUTRICE:



















Nessun commento:
Posta un commento