mercoledì 14 settembre 2016

SANGUE SUI BINARI - Francesco Bonvicini


Autore: Francesco Bonvicini
Titolo: SANGUE SUI BINARI
Genere: Thriller
Città: Montecatini Terme (PT)
Disponibilità a viaggiare nella propria Provincia per presentazioni: 
Per contattare l'autore: e-mail 
Prezzo: €13,00
Uscita: Settembre 2016

IL LIBRO:
Colonia è una città uguale a tutte le altre, fatta di gente comune. Di gente che, per spostarsi, usa il treno. Ma, forse, non tutti i coloniesi sono così. La Terza Squadra Omicidi si trova a indagare sulla morte di una di queste persone, un uomo con un passato in parte glorioso e in parte pericoloso, e senza un futuro. Perché B.K.A. e autorità militari mettono i bastoni tra le ruote alla Polizia Criminale? Quali segreti potranno mai nascondere tre ex Disc Jockey? E qual è il legame tra loro e la morte per sospetta overdose di un sottufficiale dell'esercito? I binari che solcano la città di Colonia dovranno ancora sporcarsi di sangue prima che la Terza Squadra Omicidi possa trovare il bandolo dell'intricata matassa.

L'AUTORE:
Francesco Bonvicini, classe 1973, vive e lavora a Montecatini Terme come ragioniere presso un avviato studio di commercialisti e consulenti del lavoro. Cugino della nota pianista e poetessa Lavinia Cioli, da lui definita come "l'espressione del mio lato artistico", condivide con lei la passione per la musica e la letteratura. Appassionato fin dalla giovane età di letteratura poliziesca (da Agatha Christie a Rex Stout) e spaziando tra i suoi vari generi, si appassiona al police procedural ed ai suoi maestri, dai quali prende ispirazione. È proprio in questi anni che inizia a maturare l'idea di creare "qualcosa di nuovo" nell'ambito della narrativa poliziesca italiana. Dopo alcuni tentativi abortiti, nel 2010 inizia a scrivere il primo romanzo della saga Sangue su Colonia, incentrata sulle indagini della Terza Squadra Omicidi della nota città tedesca, ricostruite attraverso un meticoloso lavoro di ricerca e di studio sia del codice penale e della cultura tedesca, sia della cronaca nera in generale e delle scienze forensi. Il risultato sono storie dall'andamento lineare ma non banale e dal taglio "televisivo / cinematografico" con personaggi spogliati del loro abito e presentati per come in realtà sono.

Nessun commento:

Posta un commento