Autore: Dario Ghiringhelli
Titolo: Bizzarrie Famigliari
Genere: Umoristico
Città: Turate (Co)
Per contattare l'autore: e-mail
IL LIBRO:

L'AUTORE:
Dario Ghiringhelli è nato a Varese ed ha trascorso l'infanzia e la giovinezza a Legnano, città cui è sempre rimasto profondamente legato.
A Legnano, infatti, hanno avuto origine due “grandi amori” della sua vita: il teatro (ha fatto parte della Compagnia Dialettale Legnanese di Felice Musazzi) e la squadra di calcio della città, che ha continuato a seguire appassionatamente anche dopo essersi spostato prima a Saronno e poi a Turate (Co).
A Legnano, infatti, hanno avuto origine due “grandi amori” della sua vita: il teatro (ha fatto parte della Compagnia Dialettale Legnanese di Felice Musazzi) e la squadra di calcio della città, che ha continuato a seguire appassionatamente anche dopo essersi spostato prima a Saronno e poi a Turate (Co).
Conclusa la sua attività di dirigente di un’azienda del largo consumo alimentare, si è dedicato all'altra grande passione: lo scrivere. Dopo un esordio autobiografico, si è dedicato al genere“giallo-noir”, conseguendo svariati riconoscimenti in numerosi concorsi letterari ed è presente in diverse antologie.
Autore prolifico, ha pubblicato tutti i suoi romanzi con la Casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari :
*Una vita qualunque (2009), autobiografico.
*Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
*Ambigui intrighi di provincia (2009), un giallo legato ad un quadro e alla torbida storia del suo pittore.
*L'amica scomparsa (2010), un'intricata vicenda con protagonista una donna misteriosa.
*Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010). Una travolgente giostra comica di personaggi e accadimenti.
*Una minuscola chiave (2010). La protagonista indaga per ritrovare il marito scomparso.
*Due inseparabili vedettes (2010). I ricordi di teatro dell'autore, trascorsi all'ombra di due insuperabili comici: Felice Musazzi e Tony Barlocco.
*Crimini in palcoscenico (2011). Le vicende del commissario Del Vecchio alle prese con un maniaco omicida.
*Bizzarrie famigliari (2011). Divertente satira sulle vicende di una famiglia dei giorni nostri.
*Delitti in fuorigioco (2011). Un'indagine di Del Vecchio su delitti che si abbattono sull'ambiente del calcio di provincia.
*Sentimenti e delitti (2011). Le indagini del commissario Del Vecchio nello sconosciuto mondo di una società farmaceutica.
*Un liceo e velenosi misfatti (2011). Questa vplta il commissario Del Vecchio deve risolvere un caso ambientato nel liceo classico della città.
* Un ricordo per mio papà(2012). Una rimpatriata tra amici. Il fulcro della storia è la presunta paternità di uno dei tre amici e la foto di una ragazza misteriosamente scomparsa.
* La cornice del quadro (2012). E' ambientato nelle misteriose vicende del palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada alle prese col solito commissario Del Vecchio che indaga, ma si innamora.
Autore prolifico, ha pubblicato tutti i suoi romanzi con la Casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari :
*Una vita qualunque (2009), autobiografico.
*Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
*Ambigui intrighi di provincia (2009), un giallo legato ad un quadro e alla torbida storia del suo pittore.
*L'amica scomparsa (2010), un'intricata vicenda con protagonista una donna misteriosa.
*Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010). Una travolgente giostra comica di personaggi e accadimenti.
*Una minuscola chiave (2010). La protagonista indaga per ritrovare il marito scomparso.
*Due inseparabili vedettes (2010). I ricordi di teatro dell'autore, trascorsi all'ombra di due insuperabili comici: Felice Musazzi e Tony Barlocco.
*Crimini in palcoscenico (2011). Le vicende del commissario Del Vecchio alle prese con un maniaco omicida.
*Bizzarrie famigliari (2011). Divertente satira sulle vicende di una famiglia dei giorni nostri.
*Delitti in fuorigioco (2011). Un'indagine di Del Vecchio su delitti che si abbattono sull'ambiente del calcio di provincia.
*Sentimenti e delitti (2011). Le indagini del commissario Del Vecchio nello sconosciuto mondo di una società farmaceutica.
*Un liceo e velenosi misfatti (2011). Questa vplta il commissario Del Vecchio deve risolvere un caso ambientato nel liceo classico della città.
* Un ricordo per mio papà(2012). Una rimpatriata tra amici. Il fulcro della storia è la presunta paternità di uno dei tre amici e la foto di una ragazza misteriosamente scomparsa.
* La cornice del quadro (2012). E' ambientato nelle misteriose vicende del palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada alle prese col solito commissario Del Vecchio che indaga, ma si innamora.
*Veleni di colore candido (2012). L'ultimo romanzo di Dario. Del Vecchio ritrova una vecchia zia in una casa di riposo.... ma anche lì si trova a dover fronteggiare un misterioso “angelo vendicatore”....
Dario ci ha lasciato il 3 dicembre 2012, ma i suoi libri continueranno a tenere vivo il ricordo delle sue qualità umane e letterarie.