Titolo: La cupola
Genere: Thriller
Città: Torino
Disponibilità a viaggiare nella prorpia provincia per presentazioni: Sì
Per contattare l'autore: e-mail
Riccadonna editore
Prezzo: €15,00
Pag.: 240
ISBN: 8895264118
IL LIBRO:

VIDEORECENSIONE:
L'AUTORE:
Paolo Riccadonna è nato a Torino, classe 1974, è sposato e ha due figli. Laureato in Ingegneria Elettrica, al momento è dipendente di un’azienda di servizi informatici. Amando molto leggere (passione ereditata in famiglia), si è cimento nella scrittura a titolo amatoriale di canzoni, racconti e poesie, che ha diffuso su Internet presso siti specializzati in letteratura e musica. Nel 2001 era tra gli autori della raccolta di poesie We poets you (edizioni Cinque Terre). Nel 2003 ha fondato insieme ai suoi fratelli la casa editrice “Riccadonna Editori” (http://www.riccadonnaeditori.com), nata con l’intenzione di dare alle stampe il commento alla Divina Commedia scritto negli anni ’60-’70 dalla nonna Maria Teresa Balbiano d’Aramengo. Col tempo il ventaglio di pubblicazioni si è allargato puntando principalmente su autori torinesi e piemontesi. Nel 2007 ha pubblicato presso la casa editrice di famiglia il suo primo romanzo, La Cupola (oggi giunto alla quarta ristampa, disponibile anche in eBook su tutti gli store), un giallo che muovendo da un episodio di fantasia, un assassinio nella Cappella della Sindone di Guarini sfigurata dal rogo del 1997, si sviluppa quasi interamente attorno ad elementi storici per raccontare il cantiere del restauro e le affascinanti questioni legate ad esso. Il libro ha ottenuto un buon successo sia di pubblico che di critica. Stesso anno e stesso editore per Bestiario 2.0 (antologia a cura di Vittorio Marchis), al quale ha partecipato in qualità di co-autore con un racconto. Attualmente sta lavorando a un nuovo romanzo. Ha altri hobby: chitarra, montagna, cinema, fumetti, informatica, pallacanestro, la matematica, l’enigmistica, i giochi da tavolo, gli origami, le chiacchierate tra amici, gli animali (ma non ne ha mai avuto uno in casa…) E' stato educatore di Azione Cattolica per 11 anni e ha partecipato alle attività di ACI in qualità di consigliere parrocchiale e diocesano. Riccadonna svolge anche volontario presso un Centro d’Ascolto ed è Presidente del Comitato di Istituto AGESC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) nella scuola che frequentano i figli.