Per la prima volta in Italia, il blog dove TU puoi organizzare incontri letterari tra scrittori e lettori!
Cosa c'è di meglio per un autore che presentare il suo libro in pubblico? Cosa c'è di più entusiasmante e divertente per un lettore di ospitare una presentazione letteraria, avendo la possibilità di conoscere lo scrittore, avere la copia autografata, passare una serata all'insegna della cultura e conoscere tanti nuovi amici? Per tutto questo è nato ScrittoLettore! Il primo blog dove scrittori e lettori si accordano per organizzare eventi culturali e presentare nuovi libri.
Autore: Serena McLeen Titolo:COME IL VELENO Genere: Giallo, thriller Città: Disponibilità a viaggiare nella propria Provincia per presentazioni: Per contattare l'autore:e-mail
Editore: Selfpublishing
Pag.: 313
Prezzo: €17,99
IL LIBRO: Linda è una bambina di dieci anni e un giorno assiste per caso a una strana scena tra i suoi genitori: il padre sta piangendo e la madre, abbracciandolo, gli accarezza i capelli. È la prima volta che Linda vede suo padre soffrire e sua madre fare un gesto d’affetto verso qualcuno... La freddezza della madre e i suoi continui rimproveri lasciano un segno profondo nell’infanzia di Linda, che sembra rinascere solo quando si allontana da casa per andare a vivere dagli zii. Ma cosa si nasconde dietro il comportamento della madre e perché la vita di Linda viene sconvolta da eventi apparentemente inspiegabili? In un continuo alternarsi tra presente e passato e in un costante crescendo di tensione, un coinvolgente romanzo psicologico che tiene con il fiato sospeso fino all’ultima riga… e all’ultimo segreto.
BOOKTRAILER:
L'AUTRICE: Accanita lettrice di libri a sfondo psicologico e fortemente affascinata dalle storie di donne forti e combattive, Serena McLeen ha finalmente realizzato il suo sogno: scrivere un romanzo psicologico. Un percorso eccitante e creativo, a tratti arduo e tortuoso, cominciato con un intenso lavoro di riflessione e di studio e continuato con il tratteggio dei singoli personaggi, la costruzione dell’intreccio e la stesura vera e propria della storia. “Quando ho trascorso una giornata a Verona per studiare il percorso di Bernard, mi è sembrato di vedere realmente il suo personaggio camminare nelle vie storiche della città. La scrittura di questo libro è stata un’esperienza esaltante e costruttiva, che ho vissuto con grande passione ed entusiasmo... pagina dopo pagina. Tutti i personaggi sono stati fonte di ispirazione per migliorarmi e per riflettere, e spero che chi leggerà il mio romanzo si lasci coinvolgere dalla trama e dalla psicologia dei personaggi… tra gioia, disperazione, amore, dubbio, speranza”.