Per la prima volta in Italia, il blog dove TU puoi organizzare incontri letterari tra scrittori e lettori!

Cosa c'è di meglio per un autore che presentare il suo libro in pubblico? Cosa c'è di più entusiasmante e divertente per un lettore di ospitare una presentazione letteraria, avendo la possibilità di conoscere lo scrittore, avere la copia autografata, passare una serata all'insegna della cultura e conoscere tanti nuovi amici?
Per tutto questo è nato ScrittoLettore! Il primo blog dove scrittori e lettori si accordano per organizzare eventi culturali e presentare nuovi libri.

Per il regolamento, clicca qui!
Se sei uno scrittore,
clicca qui!
Se sei un lettore,
clicca qui!

giovedì 27 giugno 2024

IL DELITTO DELLE CENTO PORTE - Emanuela Patrocchi Moschoutis

Autore: Emanuela Patrocchi Moschoutis
Titolo: IL DELITTO DELLE CENTO PORTE
Genere: Thriller
Città: Grecia, Pistoia, Umbria
Disponibilità a viaggiare nella propria Provincia per presentazioni: 
Per contattare l'autore: e-mail
Editore: Il seme bianco
Pagg.: 253
Prezzo: € 21,50
Uscita: 6 Giugno 2024
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Sullo sfondo della bellissima isola di Paros, cuore di marmo delle Cicladi, arcipelago composto da isole rarefatte circondate dal blu dell’Egeo, si articola questo thriller che, dipanandosi, racconta dall’interno la Grecia e i greci. Zoe Alìmonos e suo marito Alékos sono la coppia di detectives che vi porteranno per mano a scoprire tradizioni, modi di dire e modi di vivere della terra degli Dei, la Grecia. È un libro giallo con all’interno un altro libro, più letterario che affonda nei personaggi e nei sentimenti. 
Paros con i suoi tramonti e le sue ombre e la Grecia con le sue genti sono i veri protagonisti di questo doppio libro romanzo/thriller che si unisce in un grido d’amore e in una celebrazione alla Grecia e ai greci in ogni sua singola parola scritta.
_________________________________________________________

L'AUTRICE:
Emanuela Patrocchi è nata a Genova nel 1970 ed è architetto. Si è laureata nel 1994 all’Università di Genova. Dopo aver vissuto in Francia e a Milano per quattro anni, è poi rientrata a Genova, dove, nel 2000, ha fondato l’agenzia di architettura “Studio Patrocchi” (www.patrocchiarchitetti.it).
Nel 2009 si è trasferita in Grecia per amore e ha aperto il suo studio di architettura sull’isola di Paros, nelle Cicladi, e ultimamente alterna periodi in Grecia a periodi a Pistoia e in Umbria, suoi nuovi posti di adozione. È sposata dal 2004 con Yannis Moschoutis e, insieme, nel 2006 hanno acquistato e ristrutturato un edificio storico nella Xora di Paros e lo hanno trasformato nell’albergo tradizionale “Panta Rei” (www.pantareirooms.com). Ha due figli: Leonilda Evagelia e Spyros Umberto (Akys).
Nel 2016 ha creato l’agenzia immobiliare “DomusMeaParos” (www.domusmeaparos.com).
Dal 2020 al 2022 è stata console onorario d’Italia a Paros, Antiparos, Naxos, Amorgos, Sifnos,
Serifos, Sifnos, Milos e Kimolos. Le piace scrivere, dipingere, progettare, viaggiare e ama la Grecia, profondamente. Oltre l’italiano e il greco, parla correntemente il francese e l’inglese.

mercoledì 12 giugno 2024

IL TRADUTTORE - Alex Jones

Autore: Alex Jones 
Titolo: IL TRADUTTORE
Genere: Giallo, noir, horror, thriller
Città: Parma
Disponibilità a viaggiare nella propria Provincia per presentazioni: 
Per contattare l'autore: e-mail
Editore: Massimo Soncini Editore
Pagg.: 288
Prezzo: € 15,90
Uscita: 21 Maggio 2022
_________________________________________________________

IL LIBRO:
La vita serena di Patrick Bird, filosofico e ironico traduttore americano che vive a Parma tra piccoli lavori e amori deludenti, si trasformerà – dal momento in cui accetta un lavoro commissionato dalla bella e aristocratica Ombretta Blanc – in uno strano incubo: un travolgente mix di terrore, perversione e malvagità. Nonostante l’aiuto del suo miglior amico “il Cicciò”, di un cane pessimista, della musica indie, di un allegra ex moglie e tanti altri personaggi stravaganti, Patrick verrà inghiottito in un intrigo di visioni, voci che giungono dal passato e ingegneria genetica. Da modesto traduttore di testi enigmatici scritti da un ragazzo scomparso nel nulla, Patrick, in un crescendo di tensione, rischierà di diventare la vittima designata. Un ironico giallo/noir con sfumature di fantascienza e horror che si legge tutto d’un fiato, degno di Haruki Murakami e Carlos Ruiz Zafòn.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Alex Jones, di Atlanta (Stati Uniti), abita a Parma con la sua famiglia. È docente di inglese presso l’Università di Parma e il Liceo Scientifico Marconi, giornalista freelance, traduttore, interprete, doppiatore, attore di teatro, cantante per il gruppo punk i No Bones, telecronista e allenatore di football americano. Nel 2021, il suo racconto “My Children and Other Animals” è stato nominato finalista per il premio “Best Non-Fiction Story” da Story House Magazine.

lunedì 3 giugno 2024

SULL'ALTARE DEL DIO SCONOSCIUTO - Alessandro Pierfederici

Autore: Alessandro Pierfederici 
Titolo: SULL'ALTARE DEL DIO SCONOSCIUTO
Genere: Mystery, narrativa
Città: Treviso
Disponibilità a viaggiare nella propria Provincia per presentazioni: 
Per contattare l'autore: e-mail
Editore: Amazon
Pagg.: 496
Prezzo: € 20,80
Uscita: 20 Aprile 2024
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Il romanzo narra il conflitto che divampa nell'animo del protagonista, Ruggero - ragazzo di animo buono e sensibile e amante della natura e delle arti, destinato alla carriera militare quale ufficiale del Regio Esercito Italiano per tradizione di famiglia - quando si ritrova ad affrontare la dura disciplina del Collegio Militare di cui il padre era stato comandante. Accanto alle amicizie e ai contrasti con i compagni, sempre col timore dei superiori e delle punizioni, si fanno sentire le pulsioni adolescenziali che prendono forma in visioni, fantasie, fantasmi, e nel costante desiderio di fuggire da quella prigione. 
Ma in quel collegio forse i fantasmi ci sono davvero, forse grava su di esso il mistero di due morti innocenti di alcuni anni prima... Infatti, tutti coloro che vi studiano, lavorano, abitano sono in un modo o nell'altro condizionati da questa fama sinistra che inizia ben presto a prendere forma reale e i cui nefasti effetti paiono seguire i protagonisti anche fuori dalla scuola. 
Durante il periodo di vacanza estiva in montagna presso i parenti, Ruggero conosce un'amica della cugina e attraverso di lei scopre l'amore; ma il rientro a scuola incombe e fa precipitare il dramma del ragazzo, lontano da colei che ama e di cui non ha più notizie: ed è così che trova finalmente il coraggio che gli mancava per fuggire da quel collegio. Ma su di lui incombe la volontà del dio sconosciuto: quel destino ignoto e crudo che muove le vite di tutti, che diventa ora dramma della giovinezza, ora dolore, ora distacco dalla madre, ora delusione e terrore, ora maledizione che colpisce in ugual modo i colpevoli e gli innocenti: quel dio sconosciuto che vuole le sue vittime sacrificali sul suo altare funesto.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Nato a Treviso nel 1966, Alessandro Pierfederici debutta giovanissimo come pianista accompagnatore nella rassegna “Musica Giovane”, durante l’Autunno Musicale Trevigiano del 1980.
Consegue i Diplomi di Pianoforte e Composizione, compie studi di Organo e Composizione organistica, e ottiene il Diploma di Direzione d’orchestra dei “Wiener Meisterkurse” presso il Conservatorio di Vienna sotto la guida di Julius Kalmar, con il quale studia anche a Milano.
Ha svolto attività di Maestro Collaboratore a partire dal 1990 presso teatri, orchestre, festival e stagioni liriche.
È stato docente nei corsi per maestri sostituti tenuti presso la Fondazione Levi di Venezia, in collaborazione con il Teatro “La Fenice”.
Più volte assistente di corsi di canto e Masterclass di livello internazionale in Italia e all’estero (Spagna, Portogallo, Brasile), nonché accompagnatore di concorsi, ha svolto anche attività concertistica quale accompagnatore di cantanti in Italia (Milano, Trieste, Venezia, Bologna, Rai International, Radiodue) e all’estero (Parigi, Salle Pleyel; Dublino, National Concert Hall; Lisbona, Teatro Thalia; Tokyo, Bunka Kaikan; Los Angeles, Istituto Italiano di Cultura; Isole Canarie).