Per la prima volta in Italia, il blog dove TU puoi organizzare incontri letterari tra scrittori e lettori!

Cosa c'è di meglio per un autore che presentare il suo libro in pubblico? Cosa c'è di più entusiasmante e divertente per un lettore di ospitare una presentazione letteraria, avendo la possibilità di conoscere lo scrittore, avere la copia autografata, passare una serata all'insegna della cultura e conoscere tanti nuovi amici?
Per tutto questo è nato ScrittoLettore! Il primo blog dove scrittori e lettori si accordano per organizzare eventi culturali e presentare nuovi libri.

Per il regolamento, clicca qui!
Se sei uno scrittore,
clicca qui!
Se sei un lettore,
clicca qui!

sabato 26 aprile 2025

DONNE IN SORDINA - Mariella Di Camillo

Autore: Mariella Di Camillo
Titolo: DONNE IN SORDINA
Genere: Giallo
Città: Roma
Disponibilità a viaggiare nella propria Provincia per presentazioni: 
Per contattare l'autore: e-mail
Editore: PAV Edizioni
Pagg.: 296
Prezzo: € 16,00
Uscita: 30 Gennaio 2025
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Serena è una donna di trent’anni, bella e fine. Arrivata a Roma, comincia a fare la prostituta; per una settimana o due si reca in un’altra città, dove si vende in una casa chiusa. Non ama parlare della sua precedente vita e della sua famiglia di origine neppure con la sua unica amica, Nuccia, una donna più semplice e ordinaria di lei, che è riuscita a togliersi dal mondo del meretricio e ora gestisce un bar in una via elegante della capitale. Quasi ogni domenica, Serena si incontra con Nuccia per pranzare insieme e svagarsi con una passeggiata o con la visione di un bel film. Incontriamo Nuccia proprio una domenica, in attesa di Serena che sta tornando da “una settimana” e, come sempre, dovrebbe telefonarle per trascorrere la giornata insieme… (EDIZ. DELUXE)
_________________________________________________________

L'AUTRICE:
Nata a Taranto, Mariella Di Camillo vive a Roma dopo essere stata per lunghi periodi in alcuni paesi dell’America Latina. Laureata in pedagogia alla Sapienza, in seguito ha conseguito cinque abilitazioni nelle materie umanistiche. Aiuto di vari registi famosi, ha allestito laboratori teatrali nelle carceri romane. Negli ultimi anni della sua carriera lavorativa ha insegnato lettere nella scuola secondaria. Ha cominciato a scrivere saggi sulla guerra civile spagnola e la Spagna di Franco, vari racconti gialli pubblicati in antologie di A.V. Ha pubblicato un romanzo Casertamilanoroma,  Destini strappati un libro di cinque racconti sociali, due silloge Versi di un animo senza misteriVersi e segreti all’ombra di un viburnoBric-à-brac Pensieri, poesie e mariellate, testo dove abbraccia vari modi di esprimere emozioni con la scrittura. 
Ultima sua fatica, un romanzo giallo che racconta la vita di donne di vita, a maggio pubblicherà un romanzo erotico che è una storia vera, pur se romanzata di una ragazza abusata dal padre, anche questo è un thrilling.

lunedì 14 aprile 2025

L'EREDITÀ DELLO ZIO JACOB DIAMAND - MALEFICIA - Giuseppe D'Agrusa

Autore: Giuseppe D'Agrusa
Titolo: L'EREDITÀ DELLO ZIO JACOB DIAMAND - MALEFICIA
Genere: Thriller, paranormale
Città: Palermo
Disponibilità a viaggiare nella propria Provincia per presentazioni: 
Per contattare l'autore: e-mail
Editore: Rupe Mutevole
Pagg.: 212
Prezzo: € 15,00
Uscita: 25 Marzo 2025
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Il libro che vi accingete a leggere è un’opera di fantasia, ma alcuni riferimenti e misteri di cui si Parla sono reali come: La citazione della Bibbia del Salmo 67 «Sorga Dio, i suoi nemici si disperdano…», il Grimorio che è un libro di magia realmente esistente, Il Libro delle Ombre che racchiude i principali rituali della tradizione Wicca, il processo alle streghe di Pendle Forest nel Lancashire, del 1612 che portò alla morte di dieci donne accusate di stregoneria. I luoghi della Sicilia, dove si svolgono i fatti, sono reali a eccezione della casa, dell’abitazione ufficio di monsignore Michele La Rocca, delle abitazioni dei personaggi Carmen, Vanessa e Manuela, della trattoria di Zu Peppe (Zio Peppe) e dello studio del notaio Andrea del Bono. 
Con un intreccio narrativo originale e fantastico, la vicenda narrata abbraccia la storia di due discendenti di un’antica famiglia di streghe della contea di Pendle Forest nel Lancashire orientale del Regno Unito, legati, sin dal lontano 1612 e giungendo fino a questo secolo, a una maledizione e a un destino comune che riguarda la magia e la stregoneria, tramandata da generazioni in generazioni.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Giuseppe D’Agrusa Palermo, (1952), vive nel capoluogo siciliano. Nel 2021 è stato insignito dell’onorificenza di Accademico effettivo per la Letteratura dall’Accademia di Sicilia, e di avere ricevuto il Diploma Honoris Causa in arte e cultura dall’Istituto Superiore di Lettere e Arti e Scienza del Mediterraneo. Nel 2022 è stato inserito nell’Albo dei Poeti e Scrittori Contemporanei Italiani. Nel 2023 di avere ricevuto il Premio alla Carriera Stesicoro per il brillante percorso artistico dall’Università “Ponti con la società per il tempo libero e la socializzazione” di Gioia Tauro (RC) del Cav. Prof. Rocco Giuseppe Tassone. È stato, dal 1998 al 2010, articolista freelance per riviste di informatica, PC Pratico, Computer Facile, Pc Home, Win Magazine. Per la poesia in lingua italiana e in lingua siciliana ha ricevuto diversi riconoscimenti letterari nazionali e internazionali. Ha pubblicato il romanzo: 2025 L'Eredità dello zio Jacob Diamand. Maleficia.  Le sillogi: 2013 “Le poesie nel cassetto” edito da Montedit Milano, nel 2018 “Raccontare in poesia” edito da La Zisa di Palermo.