Per la prima volta in Italia, il blog dove TU puoi organizzare incontri letterari tra scrittori e lettori!
Cosa c'è di meglio per un autore che presentare il suo libro in pubblico? Cosa c'è di più entusiasmante e divertente per un lettore di ospitare una presentazione letteraria, avendo la possibilità di conoscere lo scrittore, avere la copia autografata, passare una serata all'insegna della cultura e conoscere tanti nuovi amici? Per tutto questo è nato ScrittoLettore! Il primo blog dove scrittori e lettori si accordano per organizzare eventi culturali e presentare nuovi libri.
LE PAROLE E IL GESTO INASPETTATO - Simone Ceccarelli
Autore: Simone Ceccarelli Titolo:LE PAROLE E IL GESTO INASPETTATO Genere: Narrativa, Psicologico Città: Firenze Disponibilità a viaggiare nella propria Provincia e nelle regioni del centro Italia per presentazioni: Sì Per contattare l'autore:e-mail
Editore: Kimerik
Pag.: 136
Prezzo: €12,80 Scheda libro nel sito dell'editore
IL LIBRO: Cosa sarebbe l’essere umano senza le parole? La parola indica, designa, categorizza la realtà che ci circonda e l’interiorità che ci costituisce. Assumono un’importanza mai vista le lettere, i pensieri, le parole, anche quelle silenziose, le non dette, all’interno della poetica di Simone Ceccarelli. Attraverso una finzione letteraria, immaginando di dar vita a uno scritto e curandone allo stesso tempo l’interpretazione da parte di un ipotetico lettore, l’Autore dà vita a un’acuta riflessione sulla psiche umana, lasciando trasparire le proprie conoscenze ed esperienze nell’ambito della psicanalisi. Simone Ceccarelli svela in quest’opera il segreto dell’equilibrio interiore e della forza per andare avanti: la parola. La forza dell’espressione umana, sia essa strettamente letteraria ma anche artistica in generale, salverà l’uomo. Nessuno sconto di fronte alle atrocità dell’esistenza. Il dolore va affrontato e superato; bisogna affidare alla parola, scritta o detta, la propria “dolenza” e lei ne sarà guaritrice. Così il protagonista di quest’opera trova nel racconto scaturito da un profondo dolore una via di scampo, un’occasione di riflessione e di pacificazione della propria interiorità, riuscendo allo stesso tempo a svolgere con generosità un importante ruolo sociale: “Penso che il dolore sia veramente un segno “tangibile” che esprime la sua parola attraverso un lamento sinfonico, che è radicato nell’essere umano e che mai si può vivere o esistere senza la presenza assente dell’altro. Forse il dolore è un’opportunità per iniziare a pensare allo straniero. All’altro. È una possibilità di re-iniziare nuovamente a parlare e ascoltare”.
L'AUTORE: Simone Ceccarelli è nato nella cittadina di Bagno a Ripoli, alle porte di Firenze, il 21 settembre 1983. Nel 2003 viene sedotto e coinvolto appassionatamente dalle teorie e dagli insegnamenti di Freud, tant’è che emerge dal suo profondo interiore una passione irresistibile verso la psicanalisi. Decide di approfondire i suoi studi. Pochi mesi più tardi inizia il percorso di un’analisi, e durante questa esperienza ripercorre nuovamente frammenti del proprio passato, viene attraversato dal dolore e dall’angoscia che lo spingono a scrivere memorie. Viene a contatto con l’Altro. La scrittura lo coinvolge e lo trascina sempre più verso orizzonti inimmaginabili. Scrive per estrarre i dolori dal suo essere. Nel novembre 2013 pubblica il libro “La parola silenziosa”.
Nessun commento:
Posta un commento