Autore: Patrizia NapoleoneTitolo: LA MOSCA D'OROGenere: RomanzoCittà: PisaDisponibilità a viaggiare nella propria Provincia per presentazioni: SìPer contattare l'autore: e-mail
Editore: Albatros Il Filo
Prezzo: €13,50
Pag.: 175
IL LIBRO:

Sebastiano Colnati, brillante giornalista di frontiera, ribellatosi ad un destino che lo avrebbe voluto ecclesiastico, sfugge alla morte in un pericoloso attentato in Libano e si prende una pausa, che lo porterà ad indagare sulle sue origini, le sue radici. Simboli misteriosi, relazioni difficili, amori impossibili e storie di personaggi si intrecciano fino a rivelare verità scomode, mai raccontate. Fiaba e storia si mescolano in questo romanzo fino a diventare inscindibili, perché "è la fiaba che spiega ed è la storia che nega, sia quando è storia di uomini e di donne, sia quando lo è di popoli", come sostiene la stessa autrice. Descrizioni poetiche, immagini suggestive, amore e suspense scorrono sulle pagine di questo libro, che si legge tutto d'un fiato. La ricerca della realtà e della verità che il protagonista insegue mescola il personale con il collettivo, il passato con il presente, la vicenda personale con la "storia illustre", le ragnatele si dipanano, il puzzle è ricostruito e la memoria, con la speranza, ritorna a esistere.
L'AUTORE:
Patrizia Napoleone è una letterata psicologa. Ha insegnato lingua e letteratura italiana nei Licei e svolge la professione di psicoterapeuta a Pisa, dove risiede. Scrive racconti, saggi e poesie da sempre. Ha fondato e ideato il laboratorio di scrittura creativa Viaggi di Parole. Numerose sono le sue pubblicazioni. Ricordiamo qui soltanto le ultime: il romanzo La mosca d’oro (2010), la raccolta di poesie Viola gli occhi (2011) e il volume di poesie E la vita è più grande (2014).